I Disturbi del Comportamento Alimentare (o Disturbi dell’alimentazione) sono patologie caratterizzate da un’alterazione delle abitudini alimentari che danneggia in modo significativo la salute fisica e/o il funzionamento psicologico e che non sono secondarie a nessuna condizione medica o psichiatrica conosciuta.
i DCA i possono raggruppare in quattro tipologie principali:
- anoressia nervosa
- bulimia nervosa
- disturbo da alimentazione incontrollata (BED – Binge Eating Disorder);
- disturbi alimentari atipici (EDNOS – Eating Disorder Not Otherwise Specified, in italiano NAS – Non Altrimenti Specificati).
I soggetti più frequentemente colpiti sono le ragazze e le giovani donne (tra i 12 e i 30 anni), ma il fenomeno è in aumento anche tra la popolazione maschile.
I disturbi del comportamento alimentare sono invalidanti e distruttivi per chi ne soffre e per le loro famiglie. L’esperienza clinica e le più recenti ricerche scientifiche segnalano un’insorgenza sempre più precoce dei DCA, talvolta con indicatori già a partire dall’età infantile.