- Attività di ricerca-intervento nelle scuole di ogni ordine e grado in una logica di prevenzione primaria
- Formazione per gli operatori socio-sanitari (convegni, serate informative, seminari) e per tutti coloro che a vario titolo ricoprono ruoli educativi e formativi in vari ambiti (istituti scolastici, palestre, società sportive, scuole di musica, accademie…)
- Supporto alla cura con percorsi psico-educativi rivolti a ragazzi/e con disturbo del comportamento alimentare e alle loro famiglie.