Nella cena inaugurale che si è svolta presso il Circolo dell’Unione, la presidente Sandra Ferrerio e la dottoressa Graziella Filati, componente del comitato scientifico hanno illustrato il progetto dell’associazione “Il Vaso di Pandora” che si prefigge lo studio, la prevenzione e la cura dei disturbi del comportamento alimentare, con particolare attenzione alla fascia dell’età evolutiva. L’intenzione è di fornire a pediatri, insegnanti, assistenti sociali, educatori e genitori un’attività didattica e formativa nell’individuazione precoce dei sintomi, per evitare la loro strutturazione e quindi un più difficile recupero dei ragazzi; purtroppo tali disturbi compaiono sempre più precocemente, a volte anche a partire dagli 8/10 anni. “Il Vaso di Pandora” si pone come supporto del gruppo di medici e personale sanitario, che da più di 10 anni opera con successo presso la Pediatria dell’ospedale di Piacenza, dove si è realizzato un percorso di riabilitazione psiconutrizionale per pazienti in grave stato di malnutrizione ed emergenza metabolica