I mali che affliggono l’uomo sono il suo dolore. Se Pandora quel giorno non avesse aperto il suo vaso l’uomo non avrebbe conosciuto il dolore ma neppure la Speranza, quella Speranza che può guidarlo dalla oscurità del male e del dolore verso la luce della recuperata salute.
Il cibo, già dalle fasi dell’allattamento, è la prima relazione che il bambino ha con il mondo esterno e, durante lo sviluppo, può divenire l’area privilegiata attraverso la quale esprimere un malessere emotivo personale, la problematicità delle relazioni familiari, la difficoltà della relazione con il mondo.
Così, nei disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva, la difficoltà con il corpo e con il cibo è la traduzione in un linguaggio somatico e concreto delle difficoltà vissute con le percezioni corporee, con le emozioni e con le relazioni e allora la difficoltà di relazione con il mondo diventa la difficile relazione con il mondo.